RSAonWEB
  • USO DELLE RISORSE
    • Agricoltura
    • Energia
    • Industria e rischi antropici
    • Trasporti
    • Turismo
  • PRESSIONI E RISCHIO
    • Agenti Fisici
    • Clima
    • Emissioni in atmosfera
    • Rifiuti
    • Rischi Naturali
    • Siti contaminati
  • MATRICI AMBIENTALI
    • Acque e Ambiente Marino Costiero
    • Aria
    • Natura e Biodiversità
    • Suolo
  • AMBIENTE E SALUTE
    • Ambiente e salute
  • SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
    • Cultura ambientale: promozione e diffusione
    • IPPC e AIA
    • Sistemi di gestione ambientale
    • Valutazioni ambientali

Controllo sulla presenza di Micotossine in alimenti di origine vegetale

Descrizione indicatore
La normativa attualmente vigente relativa al controllo delle micotossine è costituita da due Regolamenti:
  • Reg. CE 1881/2006 e ss.mm.ii., riguardante i tenori massimi
  • Reg. CE 401/2006 e ss.mm.ii., riguardante i metodi di campionamento e analisi 

 
Obiettivo
Svolgere l’attività di controllo per verificare la rispondenza alle normative vigenti, utilizzando metodi di prova accreditati.


Periodicità di aggiornamento
Annuale


STATO e TREND INDICATORE anno 2012


Anni precedenti
▪ RSA 2011
© ARPA Puglia - Diritti Riservati
Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell'Ambiente
Corso Trieste 27
70126 BARI - Italy
WEB    www.arpa.puglia.it
Email  info@arpa.puglia.it
PEC     info.arpapuglia@pec.rupar.puglia.it
TEL      080.5460.111
FAX      080.5460.150
Mappa del Sito
Accessibilità
Credits
Note Legali

✕